Certificazioni energetiche
Lo studio e l’analisi dell’aspetto energetico di un’abitazione o di un immobile in generale è un aspetto importante ma purtroppo ancora sottovalutato.
Edifici esistenti
Un’approfondita analisi termografica dell’edificio può rivelare tutti i punti d’accesso dai cui passa indisturbato il caldo o il freddo esterno, facendo lievitare i costi di riscaldamento e raffrescamento.
Questo tipo di problema non si risolve semplicemente cambiando gli infissi poiché, banalmente, le superfici vetrate sono solitamente meno di quelle opache. E’ invece importante che l’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro coinvolga tutte le superfici (tetto, pareti, pavimenti e infissi). Solo così diventa possibile ottenere dei risultati importanti.
Al fine di arrivare a questo risultato siamo in grado di effettuare uno studio strumentale (non solo su carta) accurato in grado di evidenziare tutti i punti critici e, successivamente, di proporre l’intervento più indicato a risolvere i problemi riscontrati.
Nuove costruzioni
In questo caso è fondamentale pensare ai materiali da impiegare quando si è in fase di progettazione e non a costruzione avviata. Spesso i nostri clienti ci contattano per richiederci informazioni quando sono già “a tetto” ed ormai alcune soluzioni non sono più praticabili. Se siete interessati a investire bene il vostro denaro è fondamentale individuare i materiali e le tecniche costruttive in fase di progettazione al fine di evitare totalmente “ponti termici” e disomogeneità alle quali sarebbe molto più complicato o costoso trovare un rimedio in fase successiva.
Vendita immobili
Attualmente è previsto l’obbligo di avere il “certificato energetico” per vendere un immobile: siamo a vostra disposizione anche per questo. Contattateci ed il nostro esperto sarà a vostra totale disposizione. Siamo convenzionati con aziende leader del settore e possiamo aiutarvi anche nell’acquisto e nella realizzazione dell’intervento attraverso la direzione dei lavori e la certificazione strumentale finale a dimostrazione della bontà dell’ intervento.
Lo studio e l’analisi dell’aspetto energetico di un’abitazione o di un immobile in generale è un aspetto importante ma purtroppo ancora sottovalutato.
Edifici esistenti
Un’approfondita analisi termografica dell’edificio può rivelare tutti i punti d’accesso dai cui passa indisturbato il caldo o il freddo esterno, facendo lievitare i costi di riscaldamento e raffrescamento.
Questo tipo di problema non si risolve semplicemente cambiando gli infissi poiché, banalmente, le superfici vetrate sono solitamente meno di quelle opache. E’ invece importante che l’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro coinvolga tutte le superfici (tetto, pareti, pavimenti e infissi). Solo così diventa possibile ottenere dei risultati importanti.
Al fine di arrivare a questo risultato siamo in grado di effettuare uno studio strumentale (non solo su carta) accurato in grado di evidenziare tutti i punti critici e, successivamente, di proporre l’intervento più indicato a risolvere i problemi riscontrati.
Nuove costruzioni
In questo caso è fondamentale pensare ai materiali da impiegare quando si è in fase di progettazione e non a costruzione avviata. Spesso i nostri clienti ci contattano per richiederci informazioni quando sono già “a tetto” ed ormai alcune soluzioni non sono più praticabili. Se siete interessati a investire bene il vostro denaro è fondamentale individuare i materiali e le tecniche costruttive in fase di progettazione al fine di evitare totalmente “ponti termici” e disomogeneità alle quali sarebbe molto più complicato o costoso trovare un rimedio in fase successiva.
Vendita immobili
Attualmente è previsto l’obbligo di avere il “certificato energetico” per vendere un immobile: siamo a vostra disposizione anche per questo. Contattateci ed il nostro esperto sarà a vostra totale disposizione. Siamo convenzionati con aziende leader del settore e possiamo aiutarvi anche nell’acquisto e nella realizzazione dell’intervento attraverso la direzione dei lavori e la certificazione strumentale finale a dimostrazione della bontà dell’ intervento.