Nelle applicazioni commerciali i prodotti maggiormente presenti sono:

• Lampade alogene dicroiche
• Lampade a basso consumo
• Neon lineari
• Faretti alogeni
• Lampade a scarica (ioduri metallici, sodio, ecc.)
• Proiettori

Ulteriore vantaggio consiste nel fatto che le luci al LED producono pochissimo calore e non generano i raggi dannosi per le superfici (mobili, vestiti, pelli, ecc), quindi non producono il deterioramento delle merci esposte, tipico delle lampade tradizionali.

Inoltre, optando per una luce naturale (4000K) la percezione dell’occhio ai colori delle merci esposte è lo stesso della luce solare, questa tipologia è particolarmente indicata per i parrucchieri i negozi ove si vendano colori, vernici o tessuti ed in generale per le farmacie e le librerie in cui la lettura risulta molto più riposante rispetto alle tradizionali lampade.