Il bello di lavorare con l’acqua come fluido termico vettore è che offre la massima libertà nella scelta del sistema di distribuzione più idoneo, senza i limiti tecnici imposti dai sistemi ad espansione diretta.
Una tra le migliori soluzioni è quella di abbinare pavimento o soffitto radiante (per rispondere alle necessità invernali) e terminali idronici (per il bisogno estivo). Questa scelta non è l’unica possibile, ma è quella che coniuga i maggiori vantaggi in termini di comfort abitativo in quanto:
– durante l’inverno i sistemi radianti offrono una temperatura costante ovunque, piuttosto che molto caldo vicino ad un termosifone e molto più freddo nell’angolo opposto o caldo alla testa e freddo alle gambe. Inoltre questi sistemi permettono con estrema facilità di poter regolare la temperatura stanza per stanza senza dover complicare l’impianto e l’effetto riscaldante è dato principalmente dal fenomeno dell’irraggiamento e non dalla tradizionale convezione, quindi si riducono fortemente i vortici d’aria che si generano con i sistemi tradizionali a tutto vantaggio della qualità della vita.
– durante l’estate, per natura, l’aria fresca tende a scendere, quindi si preferisce utilizzare terminali idronici (split o canalizzati) che con un delicato flusso d’aria fresca (non fredda!!) eliminano l’umidità in eccesso riducendo la temperatura di pochi gradi e garantendo un comfort adatto anche ai più piccoli.
Il nostro staff tecnico saprà aiutarvi nella scelta della combinazione che più si adatta alle vostre esigenze, per cui non esitate a contattarci!
Una tra le migliori soluzioni è quella di abbinare pavimento o soffitto radiante (per rispondere alle necessità invernali) e terminali idronici (per il bisogno estivo). Questa scelta non è l’unica possibile, ma è quella che coniuga i maggiori vantaggi in termini di comfort abitativo in quanto:
– durante l’inverno i sistemi radianti offrono una temperatura costante ovunque, piuttosto che molto caldo vicino ad un termosifone e molto più freddo nell’angolo opposto o caldo alla testa e freddo alle gambe. Inoltre questi sistemi permettono con estrema facilità di poter regolare la temperatura stanza per stanza senza dover complicare l’impianto e l’effetto riscaldante è dato principalmente dal fenomeno dell’irraggiamento e non dalla tradizionale convezione, quindi si riducono fortemente i vortici d’aria che si generano con i sistemi tradizionali a tutto vantaggio della qualità della vita.
– durante l’estate, per natura, l’aria fresca tende a scendere, quindi si preferisce utilizzare terminali idronici (split o canalizzati) che con un delicato flusso d’aria fresca (non fredda!!) eliminano l’umidità in eccesso riducendo la temperatura di pochi gradi e garantendo un comfort adatto anche ai più piccoli.
Il nostro staff tecnico saprà aiutarvi nella scelta della combinazione che più si adatta alle vostre esigenze, per cui non esitate a contattarci!