La tipologia degli impianti di climatizzazione estiva/invernale composti da una o più unità esterne (il classico “motore” del condizionatore), collegata/e alle più svariate tipologie di unità interne (split, cassette da incasso per controsoffitto, unità da parete/pavimento, sistemi canalizzati con bocchette o sistemi a pulsione).
Il collegamento tra le unità esterne ed interne avviene attraverso tubi in rame coibentati al cui interno scorre il gas refrigerante che scambia energia (in grado di estrarre o immettere calore) direttamente con l’ambiente che vogliamo rinfrescare o riscaldare quindi, per ogni locale, occorre predisporre un collegamento dedicato.
L’espansione diretta nel terminale presente all’interno di ciascun ambiente, rispetto all’utilizzo di sistemi ad acqua (idronici), rende il sistema più reattivo e modulante; di contro questo sistema ha dei limiti fisici di funzionamento se le lunghezze delle linee frigorifere diventano elevate, per cui sono prevalentemente utilizzati per climatizzare piccole abitazioni o uffici.
I sistemi a espansione diretta, non sono in grado di produrre acqua calda sanitaria e non si possono integrare con pannelli solari termici.
Per maggiori informazioni potete contattarci ed in seguito ad un sopralluogo tecnico identificheremo il modello e le caratteristiche del prodotto più idoneo alle vostre necessità.