Consumi molta acqua calda per usi domestici e sei stufo di spendere un sacco di soldi in gas?

E’ arrivato il momento di installare un sistema solare termico.

Ecco in cosa consiste:

Un sistema solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria è composto da due elementi fondamentali: i pannelli o collettori solari che devono essere posizionati all’esterno (sull’edificio o a terra) ed un sistema di accumulo (bollitore solare) che permette di immagazzinare l’energia necessaria a garantire acqua calda per l’intera giornata o in base all’autonomia desiderata.

E’ possibile realizzare un sistema a circolazione naturale per cui l’installazione del bollitore debba essere fatta nelle immediate vicinanze del collettore; è questo il caso dei classici impianti con bollitore esterno posizionato a vista sopra i pannelli oppure subito sotto il tetto (scelta che vi sconsigliamo per gli ovvi pericoli in caso di perdita).

La soluzione più performante, in questo caso, consiste nel realizzare un sistema a circolazione forzata dove una pompa elettrica si occupi di garantire la circolazione dell’acqua nel circuito primario (collettori-bollitori). Il bollitore può, così, essere posizionato ad esempio in cantina o nei box sottostanti l’abitazione lasciando sul tetto solo i collettori. 
Ne consegue un effetto estetico sicuramente più gradevole ed i pannelli possono anche essere integrati.

La scelta dei materiali e degli aspetti più tecnici sarà funzione delle vostre specifiche esigenze.

Nel caso di consumo d’acqua molto elevato è possibile integrare questo tipo di sistema con pompe di calore elettriche, impianti fotovoltaici ed altre fonti (caldaie a condensazione, termo camini, biomasse) in modo da poter ottenere calore da più elementi possibili.

Insieme al ns. ufficio tecnico troveremo sicuramente la soluzione più adatta alle vostre esigenze.